
Scegli come attraversare la tempesta
“Non si possono fermare le onde ma si può imparare a surfare” o veleggiare.
Quando ho scritto questo articolo era lo scorso aprile.
Questa metafora rappresenta molto bene la vita di tutti noi, ogni giorno, anche oggi.
La tempesta si intensifica e può capitare di sentirsi bloccati, molto spaventati, angosciati o forse arrabbiati, abbattuti o peggio ancora persi e senza speranza.
E’ tutto normale.
Compiere una scelta
E’ proprio in questi momenti di tempesta che ci viene offerta una nuova occasione: possiamo scegliere come attraversarla.
Siamo liberi di scegliere in che modo attraversare le diffcoltà, attingendo al cuore della nostra forza.
Forza personale
Il cuore della nostra forza personale custodisce le nostre risorse, le nostre possibilità, le paure affrontate con coraggio, la nostra intenzione e volontà, i nostri desideri, la nostra capacità razionale, la nostra calma e pace interiore, le nostre emozioni costruttive, le nostre relazioni affettive, la nostra visione della vita, le nostre credenze, la nostra consapevolezza, le fatiche già affrontate e superate …
Questa forza personale va custodita con cura ma soprattutto va mantenuta vitale perché favorisce la direzione che desideriamo percorrere verso il nostro più alto obiettivo: vivere bene.
Come se tu fossi un velista
Cosa ti motiva
Come se tu fossi un velista, prova a pensare cosa ti motiva a trovare un modo per attraversare la tempesta?
L’amore per la vita e la passione per il mare.
Cosa ti sostiene
Cosa può sostenerti a trovare la migliore via per attraversarla?
La forza interiore, la capacità di mantenere la calma, la competenza. La prima alimenta il coraggio, la seconda favorisce la lucidità e la terza da voce all’intelligenza. Ultima non per importanza la libertà di scelta del percorso che ritieni più idoneo a perseguire il tuo obiettivo: la vita
Una testimonianza
“Se so che mi aspetta una tempesta devo prima guardare le previsioni e cercare di anticipare il problema, per evitarlo. Cerco un approdo sicuro, ridossato, riparato dal vento, poi è importante ridurre le vele in navigazione, continuare a monitorare il meteo, preparare l’equipaggio affinchè ognuno possa avere un compito e una responsabilità utile al team…”
Questo è ciò che mi ha scritto un caro amico skipper in merito a cosa lui farebbe se si trovasse in una tempesta. Lui ama il mare e lo attraversa con passione.
E tu? come pensi di attraversare questa nuova tempesta in corso?
La Mindfulness e il Counseling possono guidarci a gestire lo stress e tracciare la nostra direzione, quando la fuori imperversa la tempesta, per scegliere il miglior modo per attraversarla.
Si tratta di incontri focalizzati e brevi. Nessuna bacchetta magica, bensì la possibilità di vivere un’esperienza concreta con strumenti di counseling e mindfulness da poter poi usare in piena autonomia.
Contattami per ricevere informazioni.
Attualmente gli incontri si svolgono online via Skype.
Immagine scelta da Chiara Valaguzza-Scienze dei beni culturali-
Ivan Aivazovsky (1817-1900).Animo vulcanico, compì lunghi viaggi in Europa, Turchia, Asia Minore lasciando circa seimila dipinti, principalmente paesaggi marini.