Io nella centrifuga

“Io nella centrifuga” è il titolo di una formazione che qualche mese fa ho condiviso con un team aziendale.

Mi veniva chiesto di lavorare sulla capacità di centratura della persona nella gestione dello stress, in un mondo lavorativo incerto e in continua trasformazione.

Negli ultimi giorni ripensavo a questa esperienza. La centrifuga ora è cambiata e ci costringe, come prima, ad un ritmo innaturale e costrittivo.

La buona notizia è che, come tutte le centrifughe degne di rispetto, ci invita alla resilienza e ad esplorare dentro di noi cosa ci serva per vivere al meglio e attraversare questa nuova transizione per uscirne rinnovati in una nuova direzione percorribile.

Immagina una centrifuga in cui girano senza sosta: incertezza, cambiamenti costanti, ritmi ossessivi e massimizzazione della performance nel breve termine.

Questa centrifuga può essere una sorta di rappresentazione della società contemporanea, fino a qualche mese fa. Ne deriva un collettivo senso di affaticamento, di affanno, di appiattimento, di solitudine in cui anche l’Azienda viene sollecitata verso una necessaria e nuova prospettiva di evoluzione, in un clima d’incertezza e veloce trasformazione.

Ora, immagina di nuovo la stessa centrifuga con una nuova sollecitazione esterna legata ad un evento di salute storico come il Coronavirus che inverte il senso della centrifuga e rimescola le variabili.

Possiamo fermarla? Per quanto tempo girerà così? Come stare dentro senza esserne sbalzati fuori?

Queste e molte altre domande, sorgono a coloro che hanno a cuore se stessi e il benessere della propria Azienda. Per stare in modo sostenibile all’interno di questo vortice, occorre una scelta di coraggio e desiderio di innovazione.

L’Azienda innovativa infatti, ormai da tempo, sviluppa e considera parte integrante dei piani di business:

La promozione di una leadership consapevole
Lo sviluppo di progetti di cambiamento
Il sostegno alle persone nella gestione dello stress generato dalla pressione quotidiana

Per sostenere concretamente queste linee guida di sviluppo, le aziende offrono ai loro collaboratori corsi e momenti, dedicati a promuovere un semplice ed efficace atteggiamento mentale che favorisca un rinnovato ben-essere in Azienda e nella vita.

Mindfulness e Counseling. Perché sceglierli?

Una leadership coerente ed un’alta qualità di lavoro in Azienda nascono da alcune qualità base che la Mindfulness ed il Counseling possono favorire:

  • La capacità di regolazione emotiva
  • La resilienza
  • La capacità di concentrazione
  • Lo sviluppo della consapevolezza personale e di contesto, per una migliore gestione dello stress

Mindfulness e Counseling hanno dunque un ruolo significativo nella formazione, ai diversi livelli dell’organigramma, al fine di favorire processi che consentano di “stare in modo sostenibile” all’interno di questa epoca ed in particolare di questo momento storico di vita.

Mindfulness e counseling. A chi sono rivolti

Mindfulness e Counseling non richiedono competenze specifiche bensì curiosità e volontà di sperimentare nuovi modi per vivere bene con se stessi e con gli altri in ogni contesto in sviluppo.

Un’Azienda innovativa crede fortemente che lavorare bene sia un’arte che genera benessere e produttività. La consulenza organizzativa dunque, mira dunque al sostegno e alla cura del sistema Aziendale, a tutti i livelli dell’organigramma, a partire dalle risorse umane.

Il Ben-Essere aziendale diventa così elemento fondante dell’Organizzazione stessa e favorisce un allineamento tra gli obiettivi aziendali e quelli delle risorse che vi operano.

Se anche tu sei interessato a sostenere la tua azienda in questo processo di sviluppo consulta le proposte per l’azienda sul mio sito o contattami.

Chi è Silvia Valaguzza

Silvia ValaguzzaCredo che la vita non abbia luogo né nel passato, né nel futuro, bensì nel presente, in un dialogo fluido e consapevole tra mente, corpo ed emozioni alla ricerca del proprio Ben-Essere. Si favorisce così la realizzazione di un’esistenza significativa.

Nei progetti che realizzo, per privati e aziende, metto personalmente volontà, energia ed entusiasmo al fine di rendere fruibili conoscenze e pratiche così incredibilmente accessibili e preziose per un larghissimo numero di persone, in ambiti differenti di vita. Contattami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sviluppo progetti personalizzati di Counseling, Mindfulness e Olfattoterapia per le persone e per le aziende.

Richiesta contatto

Contattami e scopri come aiutare te stesso o i tuoi collaboratori a ritrovare una condizione di Ben-Essere grazie alla Mindfulness, al Counseling e all'Olfattoterapia.

Manda un SMS o chiama al +39 3932542616

Oppure compila il modulo qui sotto.

SILVIA VALAGUZZA
+39 3932542616 | info@silviavalaguzza.com | Milano, Italia
P.I. 07014590967

Copyright Silvia Valaguzza Counseling | All Rights Reserved | Privacy e Cookie Policy