
Osserva il tuo respiro, osserva te stesso
Osservare il proprio respiro ci permette di conoscere meglio noi stessi.
Come è la tua respirazione?
Osservare e percepire il tuo respiro, ti permette di avvicinarti ad una consapevolezza preziosa di te.
Come fare?
Appoggia una mano sull’addome e l’altra al centro del petto, all’altezza del cuore. Porta l’attenzione al respiro.
Osserva le sensazioni, i movimenti e la profondità del respiro: è superficiale, alto e toracico o basso addominale? E’ veloce, superficiale o lento e profondo? Fluido e regolare o affannato e irregolare? Nel suo fluire porta con sé delle pause?
Osservare il proprio respiro senza giudizio, semplicemente entrando in contatto e confidenza su come si manifesta il suo fluire, ci permette di sviluppare consapevolezza di noi, nel profondo e di imparare molto su di noi.
Il Counseling e la Mindfulness possono essere una valida guida in questa direzione.
Se questo tema ti incuriosisce o interessa consulta il mio sito o contattami. Sarò felice di ascoltarti e guidarti verso ciò che può rispondere alle tue necessità.